Categories
Ultime Notizie

È il momento di aggiornare il tuo NAS? Guida all’aggiornamento QNAP + Modelli consigliati da non perdere!

Il NAS QNAP che stai utilizzando potrebbe averti servito silenziosamente per anni, archiviando foto importanti, video e backup dati. Tuttavia, con l’avanzare della tecnologia, i modelli più vecchi potrebbero faticare a tenere il passo in termini di prestazioni, Sicurezza e compatibilità. Potresti scoprire che il sistema non supporta più gli aggiornamenti, che non è possibile installare nuove app e che persino l’espansione disco rigido diventa limitata.

Il NAS di oggi è molto più di un dispositivo Archiviazione. È anche il tuo cloud personale, hub Multimedia e piattaforma di backup intelligente. Con il supporto per Rete 2.5GbE/10GbE, snapshot ZFS, protezione contro il ransomware e applicazioni basate su AI, queste nuove funzionalità garantiscono che il tuo dati possa non solo rimanere sicuro, ma anche muoversi in modo efficiente e senza interruzioni attraverso la tua rete.

Questo articolo ti guiderà attraverso una revisione completa della tua configurazione attuale, aiutandoti a ottenere una comprensione più approfondita dei modelli di nuova generazione di QNAP e dei casi d’uso reali, e a fare la scelta migliore per l’aggiornamento per costruire un hub digitale pronto per il futuro, su misura per le tue esigenze in evoluzione.

Perché dovresti aggiornare il tuo NAS al momento giusto?

Con l’evoluzione rapida dell’era digitale, il ruolo del NAS si è ampliato ben oltre il tradizionale dati Archiviazione. A causa delle limitazioni hardware e degli aggiornamenti di sistema interrotti, i modelli NAS più vecchi non possono più supportare le funzionalità più recenti e le misure di Sicurezza. Questo può portare a un accesso lento al dati, instabilità del sistema e persino a un aumento dei rischi per la sicurezza informatica.

Passare a un NAS QNAP di nuova generazione non solo offre prestazioni di elaborazione più potenti e velocità di rete più elevate, ma sblocca anche tecnologie avanzate di protezione dati come snapshot ZFS, protezione contro il ransomware e soluzioni di backup multilivello. Ancora più importante, i sistemi NAS moderni supportano applicazioni basate su AI, transcodifica Multimedia e Virtualizzazione, migliorando significativamente sia la tua esperienza Produttività che quella di intrattenimento.

Effettuando l’upgrade, non solo proteggerai il tuo dati, ma getterai anche una solida base per il tuo futuro digitale, trasformando il tuo NAS in un vero hub digitale intelligente e affidabile.

Controllo dello stato del tuo vecchio NAS: Quanto tempo può ancora resistere il tuo dispositivo?

Potresti non averlo ancora realizzato, ma il tuo NAS probabilmente sta già inviando segnali che è ora di “pensionarlo”. Se riscontri uno o più dei seguenti problemi comuni, l’upgrade è praticamente diventato una necessità:

  • Il sistema non può essere aggiornato:Bloccato su QTS 4.x, impossibile accedere alle ultime funzionalità o ricevere aggiornamenti Sicurezza.
  • Rallentamenti evidenti:Lag nell’apertura del Pannello di controllo o nel caricamento delle app, con prestazioni generali del sistema lente e non reattive.
  • Spazio disco rigido insufficiente ma esitazione nel sostituire unità:Opzioni di espansione limitate, troppo pochi slot unità, o preoccupazioni per i fallimenti nella migrazione del dati.
  • Impossibile installare nuoviApp:Il App Center indica incompatibilità, e persino gli strumenti essenziali per il backup o la gestione delle foto non possono essere installati.
  • Nessun supporto per Snapshot e protezione contro i ransomware:Una protezione dati inadeguata significa nessuna opzione di ripristino se qualcosa va storto.
  • Velocità di rete obsoleta:Supporta solo 1GbE, incapace di sfruttare la tua configurazione esistente 2,5GbE/10GbE.
  • Impossibile utilizzare nuove funzionalità:Manca il supporto per funzionalità come QuTS hero (ZFS), album fotografici basati su AI, macchine virtuali, container, HybridMount e altro.
  • Dispositivo elencato nellaLista Fine di Vita (End-of-Life, EOL)Lista:Nessun aggiornamento, nessun supporto tecnico, nessun pezzo di ricambio e i rischi continuano ad aumentare.

Cosa considerare prima di effettuare un upgrade? Trova il NAS che meglio si adatta alle tue esigenze

Scegliere il giusto NAS non significa solo confrontare i prezzi o scegliere quello con le specifiche più elevate. Un vero upgrade che si adatta alle tue esigenze deriva da una chiara comprensione dei tuoi scenari di utilizzo. I seguenti tre aspetti ti Guida aiuteranno a chiarire rapidamente i punti chiave e identificare il modello che meglio si adatta alle tue esigenze, garantendo che il tuo upgrade offra miglioramenti completi in termini di prestazioni, Sicurezza e flessibilità.

  1. Esigenze di utilizzo: Per cosa utilizzi principalmente il tuo NAS?
    Il primo passo per scegliere un NAS è definire chiaramente come intendi utilizzarlo. Se hai bisogno solo di backup e Archiviazione centralizzato, un modello entry-level sarà sufficiente. Tuttavia, se prevedi di trasmettere media in streaming, eseguire transcodifica 4K, categorizzare foto con album basati su AI, sincronizzare su più dispositivi o persino eseguire macchine virtuali e container, avrai bisogno di un NAS con un processore più potente e una maggiore capacità di memoria. Diversi casi d’uso richiedono diverse architetture di sistema e supporto per app, quindi sapere “esattamente ciò di cui hai bisogno” è la chiave per scegliere il giusto NAS, piuttosto che semplicemente il più costoso.
  2. Prestazioni: Il tuo NAS può soddisfare le tue esigenze quotidiane?
    Se sincronizzi frequentemente file di grandi dimensioni, riproduci video in 4K o gestisci album fotografici basati su AI, un vecchio NAS potrebbe riscontrare prestazioni lente o problemi di riproduzione video a causa di un processore obsoleto o memoria insufficiente. Per un’esperienza utente fluida, consigliamo di scegliere un NAS con un processore Intel Celeron o Ryzen, almeno 8GB di RAM e supporto per velocità di rete 2.5GbE o 10GbE. Se il tuo dispositivo attuale ha solo un processore dual-core, 2GB di RAM e Rete da 1GbE, è probabile che diventi un collo di bottiglia che influisce sia sul lavoro che sull’intrattenimento.
  3. dati Sicurezza e migrazione: Assicurati che il tuo dati sia al sicuro prima di eseguire l’upgrade
    dati Sicurezza è una considerazione fondamentale nella scelta di un nuovo NAS. Se il tuo vecchio dispositivo non supporta snapshot, protezione da ransomware e funzionalità di backup multilivello, potrebbe essere difficile recuperare rapidamente da corruzioni o attacchi al dati. Inoltre, garantire una migrazione fluida del dati durante il processo di upgrade è anche un problema importante. Scegliere un nuovo modello con meccanismi di protezione robusti per il dati e strumenti di migrazione semplici, come un NAS dotato di QuTS hero (ZFS), non solo protegge l’integrità del tuo dati, ma riduce significativamente i rischi di upgrade, permettendoti di migrare senza problemi e senza preoccupazioni.

Per quanto riguarda la migrazione di dati durante il processo di upgrade, non c’è bisogno di preoccuparsi! Il sito ufficiale di QNAP fornisce guide complete per Guida trasferire in sicurezza dati tra i tuoi vecchi e nuovi dispositivi, garantendo un upgrade fluido e senza problemi Strumento di richiesta migrazione sistema NAS QNAP

Modelli QNAP NAS consigliati da acquistare assolutamente

Una volta chiariti i requisiti di utilizzo, gli standard di prestazioni e i criteri di dati Sicurezza per l’upgrade, il passo successivo è trovare il modello NAS che meglio si adatta alle tue esigenze.

QNAP offre un’ampia gamma di linee di prodotti, dagli utenti domestici entry-level ai creatori professionisti e alle soluzioni di backup aziendali. Ogni modello è progettato per soddisfare diversi scenari di utilizzo. Inizieremo con scenari di utilizzo comuni per Guida aiutarti a “trovare la tua corrispondenza perfetta”, così non sarai più sopraffatto dai numerosi modelli. Invece, potrai identificare rapidamente: Che tipo di utente sei? E quale modello NAS ti serve?

  1. Uso domestico di base: Backup e condivisione di file
    Adatto per: Foto/video Archiviazione, condivisione familiare, backup del telefono cellulare
    Specifiche principali: Processore dual-core, 2 – 4 baie, supporta Snapshot, supporta myQNAPcloud
    Modelli consigliati: TS-233, TS-262, ecc.
  2. Media e intrattenimento: Streaming, transcodifica 4K, album fotografici AI
    Adatto per: Home theater, raccolte multimediali, organizzazione di foto, utenti DLNA, Plex
    Specifiche principali: CPU quad-core o superiore, 8GB di RAM, rete 2.5GbE, supporta GPU o accelerazione hardware
    Modelli consigliati: TS-464, HS-264, serie TVS-x72
  3. Creatori / SOHO: Elevato volume di Gestione dei file e backup
    Adatto per: Designer, fotografi, freelance, piccoli team
    Specifiche principali: Trasferimento dati ad alta velocità (10GbE), multi-bay, snapshot, controllo delle versioni, Cache SSD
    Modelli consigliati: TS-473A, TVS-h674, TL-D1600S (con espansione), ecc.
  4. Applicazioni aziendali: Protezione dati e collaborazione tra siti
    Adatto per: Piccole e medie imprese, collaborazione tra dipartimenti, esigenze di backup remoto e gestione centralizzata
    Specifiche principali: ZFS (QuTS hero), memoria ECC, multi-bay, supporto Virtualizzazione, backup remoto
    Modelli consigliati: TS-h886, TVS-h874, TS-1655
  5. Amministratori IT : Alta disponibilità e scalabilità di livello enterprise
    Adatto per: Server aziendali ridondanza, VM Archiviazione, centri dati centralizzati
    Specifiche principali: Doppi controller (o architettura HA), Rete ad alta velocità, supporto multi-virtualizzazione, integrità dati
    Modelli consigliati: Serie ES, TS-h3088XU-RP, TVS-h1688X, ecc.

Guarda ora la panoramica completa di QNAP NAS, filtra e aggiungi modelli per il confronto ▶Confronto rapido delle specifiche dei prodotti

Assicurati di sfruttare il selettore QNAP NAS

Se trovi ancora difficile scegliere dopo aver esaminato le informazioni sopra, devi assolutamente provare il nostro “Selettore NAS”! Basta selezionare gli scenari comuni e le opzioni di funzionalità (come applicazioni Multimedia, backup e sincronizzazione, Virtualizzazione, ecc.) in base alle tue esigenze di utilizzo, e il sistema filtrerà automaticamente i modelli QNAP adatti per te, aiutandoti a restringere rapidamente le opzioni e trovare la soluzione migliore per le tue esigenze.

Fai clic qui per provare Selettore NAS QNAP

Aggiornare il tuo NAS significa migliorare il tuo stile di vita digitale

Non sopportare più prestazioni lente o preoccuparti della corruzione di dati. Passa a un nuovo NAS che soddisfi le tue esigenze e goditi prestazioni migliori insieme a backup avanzati, Antivirus e un’esperienza superiore di Multimedia!

QNAP offre una gamma completa, dai modelli entry-level a quelli di punta, coprendo sia le esigenze domestiche che aziendali. Ce n’è sempre uno che si adatta meglio a te! Inoltre, sono disponibili diverse opzioni di migrazione, che ti permettono di trasferire facilmente il tuo dati senza ricominciare da capo, così puoi goderti subito il tuo nuovo dispositivo!

Se non sei sicuro di quale modello scegliere, sentiti libero di contattare il nostro rivenditore autorizzato oteam di supporto clienti!

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *